Il nome proprio Pierniccolo ha origini italiane e significa "uomo vittorioso" o "vincitore del popolo". È formato dai due elementi del latino antiquo "puer" (ragazzo) e "nicolaus" (vincitore del popolo).
La figura di San Nicolò, a cui il nome è ispirato, è molto popolare nella cultura cristiana. Si tratta di un vescovo del IV secolo nato a Patrasso, in Grecia. Secondo la tradizione, Niccolò era noto per la sua carità verso i bisognosi e le persone meno fortunate. Una delle sue azioni più famose riguarda l'aiuto che avrebbe dato a tre sorelle povere, offrendo loro una borsa d'oro per permettere loro di sposarsi.
Il nome Pierniccolo è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui Pier Niccolò de' Rossi, un famoso condottiero italiano del XV secolo che servì sotto Francesco Sforza e Ludovico il Moro.
Oggi, il nome Pierniccolo è ancora abbastanza diffuso in Italia e continua ad essere associato alla figura di San Nicolò. È un nome di origine antica che significa "uomo vittorioso" o "vincitore del popolo", ispirato dalla figura storica di San Niccolò.
Il nome Pierniccolo è comparso in Italia solo due volte nel 2023, con un totale di due nascite.